Popoli, mensile internazionale dei gesuiti, ripercorre il primo anno di pontificato di Jorge Mario Bergoglio: dodici mesi che, per molti aspetti, hanno rivoluzionato la Chiesa e il suo modo di essere nel mondo. Lo fa chiedendo ai propri collaboratori più assidui di commentare alcune parole o frasi del Papa diventate celebri. Per ricordare, riflettere, ringraziare.
Interverranno:
Maurizio Ambrosini (sociologo delle migrazioni)
No alla globalizzazione dell'indifferenza
Maurizio Chierici (giornalista e scrittore)
Dalla fine del mondo
Guido Dotti (monaco della Comunità di Bose, esperto di ecumenismo)
La divisione tra cristiani, uno scandalo
Silvano Fausti (gesuita e biblista)
Pastori con l'odore delle pecore
Miriam Giovanzana (direttrice editoriale di Terre di Mezzo)
Misericordiando
Ugo Guidolin (consulente per i digital media e AD di 10Zing)
@Pontifex
Elisa Kidane (religiosa comboniana, redattrice di ComboniFem)
Madri, non zitelle
Giacomo Poretti (attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, scrittore)
Tiratevi i piatti, ma poi fate pace
Fabrizio Valletti (gesuita della comunità di Scampia - Napoli)
Una Chiesa per le periferie
Introduce: Stefano Femminis (direttore di Popoli)
Presenta: Gian Guido Vecchi (vaticanista del Corriere della Sera)