Un percorso interdisciplinare tra arte e teologia a cura di Andrea Dall'Asta SJ
Martedì 16 ottobre 2018
Un cammino verso la salvezza
Dal Gotico al Rinascimento: da un viaggio nella luce alla luminosità del firmamento celeste
Come dimostrano ad esempio il coro di Saint Denis o il Duomo di Milano, con l’arte gotica s’instaura una nuova estetica della luce in cui lo spazio si fa aperto, luminoso, aereo, ben diverso sia dalla tremula immaterialità della spazialità bizantina, sia dall'austera penombra delle abbazie romaniche. Nelle chiese rinascimentali, invece, ci addentriamo in uno spazio illuminato da una luce calma e serena, all'origine di uno spazio che ri-presenta la perfezione del firmamento celeste.
Soggetto di rilevanza regionale con il contributo di