Vivere la provocazione del tempo

Online 8 ottobre 2020 ore 21-23
Incontro in streaming con Silvano Petrosino, filosofo, docente di Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media presso l’Università Cattolica di Milano.

L’esperienza umana del tempo s’imbatte in tre aspetti fondamentali: l’inarrestabilità (il tempo scorre indipendentemente dal nostro volere), la finitezza (l’uomo è quel vivente che prende coscienza del proprio essere a termine; egli sa che il proprio tempo finirà), la soggettività (il tempo del vissuto soggettivo non coincide con il tempo oggettivo segnato dagli orologi). Questi tre aspetti, già di per sé estremamente complessi, si «aggrovigliano» ulteriormente all’interno della vita della coppia ove si assiste ad una sorte di scontro ma anche di accompagnamento tra «tempi diversi», o se si preferisce tra diversi modi di vivere personalmente lo stesso tempo.