La paura è il principale sentimento che rende
attualmente difficile il rispetto della nascita.
“La paura è un altro nome che diamo al nostro
essere senza difese” (Z. Baumann): i professionisti
temono di non avere abbastanza conoscenze ed
esperienza, di non essere in grado di affrontare una
situazione, di agire in un modo non accettato dal
sistema o diverso dalle aspettative del contesto, si
sentono disarmati dai giudizio altrui, dai contenziosi
medico-legali … le donne e i genitori temono di
non essere ascoltati e compresi, di non fare o che
non venga fatto abbastanza per scongiurare esiti
avversi.
In questo Convegno si propone un percorso che,
partendo dal riconoscimento di ciò che fa paura e
di ciò che la genera, attraverso la “messa in scena”,
la condivisione e il confronto su cosa renda difficile
rispettare la fisiologia della nascita, permetta di individuare
strategie possibili per non restare intrappolati
dalla paura stessa, per affrontarla e rendere vivo
il rispetto reciproco tra mamma, papà, neonato e
operatore nell’evento nascita.
Per informazioni e iscrizioni:
Istituto Ricerca Intervento Salute, via Asiago 4 - 20128 Milano - tel. 348 1232535
e-mail: irisassociazione1@gmail.com - www.irisassociazione.it