MER 13 marzo Giorni di gioventù, di Y. Ozu (1929)

sonorizza il pianista Orazio Sciortino
Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3a Mercoledì 13 Marzo 2013 ore 20.30

CINEMA MUTO & LIVE MUSIC - IV
Giorni di gioventù, di Yasujiro Ozu (1929)

Orazio Sciortino, pianoforte

ore 20.30, Auditorium San Fedele, via  Hoepli 3a

Serata-scoperta non solo del primo lungometraggio, ma anche del primo film sopravvissuto di Yasujiro Ozu, allora venticinquenne. Protagonisti della commedia due studenti della Tokio degli anni ’20, uno più avveduto e l’altro piuttosto impacciato. Entrambi si invaghiscono senza saperlo della stessa ragazza e, infine, si ritrovano a sorpresa tutti insieme in una vacanza di sci. Visivamente, il film è assai diverso dalle pellicole mute americane ed europee, nelle quali l'espressività e i volti degli attori veicolavano tutte le emozioni e la narrazione stessa. Qui, invece, a volte si ha l'impressione di trovarsi di fronte a un film sonoro del quale è andato perso l'audio, tanto la recitazione è realistica. Nei contenuti, invece, il regista sembra rifarsi decisamente alle commedie occidentali, con echi di Lubitsch, Keaton e le maniere di Harold Lloyd.