Musiche di J.S. Bach, J.D. Zelenka,T. Riley, S. Ianne, F. Caldini
Ensemble AllSax del conservatorio Verdi di Milano
Achille Succi, clarinetto basso e sax contralto
Mario Marzi, sax e direttore
Live electronics: Matteo Castiglioni, Jacopo Biffi, Giovanni Ferrazzi, Danilo Randazzo;
Supporto tecnico: Filippo Berbenni e Carolina Valli;
Regia acusmatica: Giovanni Cospito
SINOSSI
Partendo da alcune pagine musicali di J.S. Bach, il programma rivisita l’arte del Kantor per ambientarla nell’universo sonoro della famiglia dei sassofoni, tra riprese testuali, rielaborazioni jazz e trasformazioni in tempo reale con live electronics.Due grandi solisti, Mario Marzi e Achille Succi, e un grande ensemble di 35 sassofoni per esplorare e sottolineare alcuni aspetti timbrici ed espressivi della musica di J.S. Bach.
In un primo momento, il duo Marzi-Succi, percorrerà le radici monodiche bachiane con la rielaborazione della suite n. 4 in Mi bemolle Maggiore, BWV 1010, per violoncello, per passare poi al contrappunto delle invenzioni a due voci rivisitate in chiave jazz e contemporanea.
La seconda parte, invece, è un viaggio nella timbrica orchestrale di un nutrito ensemble di sax. Senza soluzione di continuità, dal sobrio ma intenso esordio con il Miserere di Jan Dismas Zelenka, contemporaneo di Bach, un incedere musicale in cui il tempo rimane sospeso in un presente perpetuo, si va alla sonatina dell’Actus Tragicus e ad altri brani strumentali di Bach, passando da musiche di Terry Riley, Stefano Ianne e Fulvio Caldini, con l’entrata del live electronics per la trasformazione timbrica del suono dei sassofoni e l’attivazione di alcuni processi di looping e sequencer. L’intento è di costituire un continuum sonoro e timbrico tra l’acustico, l’analogico e la spazializzazione acusmatica in cui la musica di J.S. Bach fa da principio di irradiazione che attraversa la storia
Ensemble AllSax
Sax soprano:
Jacopo Taddei,
Elena Paronzini,
Marco Russo,
Lorenzo Lombardo,
Antonela Vrucinic,
Maarten Vergauven,
Francesca Fantoni,
Paolo Ferra
Sax contralto:
Francesco Raino,
Rocco Siclari,
Chiara Micci,
Lorenza Giacardi,
Matteo Borghi,
Fabiola Canziani,
Iris Galibariggi,
Filippo Bardelli,
Claudia Valli,
Carmen Pecoraro,
Sax Tenore:
Giuseppina Levato,
Mattia Quirico,
Mauro Donadini,
Olivier Puget,
Samuele Gugliotta,
Marco Parise,
Angelo Petrucci,
Samuele Nimis,
Mirco Garzonio,
Riccardo Savioli
Sax Basso
Marina Notaro
In collaborazione con
Conservatorio G. Verdi di Milano Dipartimento di Musica con nuove tecnologie
Goethe-Institut Mailand
Media partner ZERO