Commenti musicali di Avvento 2012

Brani organistici dopo l'omelia
Chiesa di San Fedele Domenica 18, 25 novembre, 2, 9, 16, 23 dicembre 2012 ore 11.00

Il compositore Bruno Zanolini propone “Sei pagine d’Organo per l’Avvento”: brevi meditazioni musicali, ciascuna delle quali verrà accostata alle letture che la Liturgia propone durante le domeniche d'Avvento. Si tratta di una serie di “Variazioni sull’Alleluja gregoriano della II domenica d’Avvento”. Al testo sacro dell'Alleluja e alle simbologie della preparazione al Natale sono ispirate le figure musicali dominanti in queste sei composizioni organistiche. Alcuni esempi: rapide figure scalari identificano l’acqua con cui Giovanni battezza il Cristo; andamenti accordali contraddistinguono la ‘via’ preparata dal Battista, l’invito alla purificazione o la fiduciosa attesa; ancora, i vari popoli che arriveranno a riconoscere l’unico Dio sono trasfigurati da una ricca scrittura arpeggiata gravitante intorno connota alla nota-pedale 'Re'. Nonostante il trattamento contrappuntistico, talvolta rigorosamente canonico, il tema dell’Alleluja è sempre riconoscibile nel corso di questo ciclo di composizioni organistiche e lo attraversa con il suo canto di luminosa speranza: “Sorga Dio e i suoi nemici fuggano davanti a Lui… I giusti invece si rallegrino e cantino di gioia” (Salmo 67).</div>