Commenti musicali di quaresima 2010

Brani organistici dopo l'omelia Alessandro Solbiati
Chiesa di San Fedele  

Domenica 21 e 28 Febbraio, Messa delle ore 11:00
Domenica 7, 14, 21 e 28 Marzo, Messa delle ore 11:00

Brani organistici del compositore Alessandro Solbiati

 

(foto di Cristina Moregola)

"Da molti anni sono particolarmente interessato al rapporto
tra il comporre contemporaneo e la liturgia cristiana,
nella convinzione che vada rinnovato un rapporto millenario
che ha costituito la base stessa della musica occidentale
ed anche della perfetta conciliabilità dei linguaggi musicali
contemporanei con la spiritualità e le esigenze del culto ... "

VI Domenica delle Palme, 28 Marzo - L'ingresso in Gerusalemme
Mi ha sempre colpito quel simbolo profondo dell'instabilità umana
che è l'ingresso trionfale di Cristo in Gerusalemme solo pochi giorni
prima che la medesima folla ne reclami la condanna e la morte.
Quell'ingresso è qui musicalmente "visto dagli occhi di Cristo": il suono
della festa, rappresentato da un ritmo di danza, si avvicina, prende
sempre più corpo, e giunto al culmine cade in un primo presagio, quello
della morte. La stessa danza, ripartita nella forma insistente di una
Passacaglia appoggiata all'oscuro suono della minaccia, approda infine
ad un più dolce, lontano presagio: quello della Resurrezione.