Ultimo appuntamento
della stagione 2014/2015 per la programmazione di San Fedele Musica e si
rinnova la proficua collaborazione con Milano Civica Scuola di Musica: dopo il
grande successo dei concerti di Natale 2013 e Pasqua 2014. Ancora una volta la
scelta della programmazione ricade su partiture rare e poco eseguite; di grande
fascino è l’esecuzione del Canto Della Vittoria di Mirjam di Franz Schubert con
testo di Franz Grillparzer che si ispira ai Salmi il cui incipit "Suonate il cembalo, pizzicate le corde affinché la Musica diffonda
questo: grande è il Signore in ogni tempo" dà il titolo al concerto. La partitura per
soprano, coro e pianoforte è una “scena sacra” e narra del passaggio del Mar
Rosso da parte del popolo d’Israele guidato da Mosè. Nella prima parte
L’Orchestra di Milano Civica Scuola di Musica sempre diretta ma Mario Valsecchi
eseguirà alcune partiture di Förster, Svendsen e Wagenseil.
PROGRAMMA
Georg Christoph Wagenseil (1715 - 1777)
Sinfonia in g per 2 oboi, archi e basso continuo
Vivace, Andantino, Allegro assai
Johan Severin Svendsen (1840 - 1911)
Zwei schwedische Volksmelodien per archi
Adagio - Moderato
Johann
Christoph Förster (1693 - 1745)
Sinfonia in D per flauti, oboi, trombe, timpani, archi e basso continuo
Allegro, Andante, Allegro
Franz Schubert (1797 – 1828)
Mirjam’s Siegesgesang D 942 Cantata per soprano, coro e pianoforte
I Civici Cori e Orchestra di Milano Civica Scuola di Musica
Francesco Girardi, maestro preparatore
Loris Peverada, maestro preparatore solisti
Francesca Lughi, soprano
Luca Garro, pianoforte
Mario Valsecchi
direttore