INNER_SPACES 2017 Abbonamenti

Identità sonore elettroniche
Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3a  
Fino al 23 gennaio 2017, è ancora possibile abbonarsi a tutti i restanti cinque concerti che si terranno nel 2017 del ciclo INNER_SPACES, la rassegna di musica elettronica e arte audio visuale organizzata da San Fedele Musica. La formula comprende anche un Cin’acusmonium straordinario con Mad Max Fury Road il capolavoro di G. Miller per la prima volta presentato con proiezione acusmatica. Il film vincitore nel 2016 di 6 premi oscar, tra cui quelli per il miglior sonoro e il montaggio sonoro, verrà proposto con il sistema di spazializzazione audio “Acusmonium Sator” che con i suoi 56 punti di diffusione sistemati su tre corone concentriche permette un’esperienza d’ascolto unica e immersiva. 

Abbonati a MAD ACUSMONIUM € 30
5 spettacoli + Cin’Acusmonium Mad Max

info e prevendite: Biglietteria Auditorium lun-ven 10 / 12.30 – 14 / 18
tel.0286352231

2017


Lunedì 23 gennaio 2017 ore 21

- Lloret Salvatge
- OTOLAB

Martedì 7 febbraio 2017 ore 21
CIN'ACUSMONIUM
Mad Max

Lunedì 13 febbraio 2017 ore 21
- Lawrence English
- Jan Jelinek

Lunedì 6 marzo 2017 ore 21
- Call for Acusmatic Music
- Asmus Tietchens

Lunedì 10 aprile 2017 ore 21
- Francesco Zago
- B.J. Nilsen

Lunedì 15 maggio 2017 ore 21

- Paolo Oreni
- Stefan Keller

Regia acusmatica: Giovanni Cospito e Dante Tanzi
Assistenza tecnica: Filippo Berbenni

Auditorium San Fedele Milano, Via Hoepli 3 /a
Ingressi spettacoli:  € 8 / € 6*

info e prevendite: Biglietteria Auditorium lun-ven 10 / 12.30 – 14 / 18
tel.0286352231

in collaborazione con:
Goethe-Institut Mailand / Instituto Cervantes / Plunge

INNER_SPACES, un ciclo annuale di musica elettronica e arte audiovisiva con performance dal vivo che coinvolge artisti italiani e stranieri di fama internazionale. Il ciclo affianca produzioni e performance live di musicisti e videoartisti fra i principali esponenti della ricerca elettronica contemporanea. Espressioni artistiche capaci di esprimersi e confrontarsi con scenari di proiezione e spazializzazione sonora, con alcune opere realizzate appositamente per l’Acusmonium Sator, di cui la sala dell’Auditorium San Fedele di Milano è l'unica in Italia ad essere dotata. Recentemente potenziato e con una nuova configurazione di 45 altoparlanti in tre corone attivati da due mixer, l’Acusmonium è un’orchestra di altoparlanti destinata all’interpretazione in concerto di musiche elettroacustiche che attraverso la diffusione multicanale materializza e proietta il suono in diversi punti dello spazio. Assieme ai due videoproiettori digitali da cinema, esso offre e garantisce allo spettatore le migliori condizioni di ascolto e di visione per un’esperienza immersiva unica nel panorama italiano. Una prospettiva di ascolto della musica elettronica “sinfonica” e spazializzata che costituisce un'alternativa alla fruizione “frontale” comunemente proposta in ambito sia concertistico che di clubbing.