INNER_SPACES #3
Bellows [Ielasi + Ratti] & Robert Lippok
Auditorium lunedì 14 marzo 2016 ore 21.00
- Bellows [Ratti + Ielasi]
- Robert Lippok: SATOR and Peripheral Laps
In collaborazione con il Goethe Institut Mailand
Il terzo appuntamento, in programma lunedì 14 marzo, vedrà cimentarsi due dei principali esponenti della musica elettroacustica in Italia e uno delle figure di riferimento della sperimentazione elettronica contemporanea. Bellows, è il nome del progetto attraverso cui Nicola Ratti e Giuseppe Ielasi uniscono dal 2007 le rispettive forze creative. Assieme, i due, si sono avventurati nella costruzione di orizzonti sonori e stratificazioni attraverso l'utilizzo di strumenti elettronici e sorgenti acustiche, rendendo la performance un luogo condiviso, in cui ottenere risultati che spesso vanno oltre le aspettative individuali.
A seguire andrà in scena il live di Robert Lippok, che rielaborerà per l’acusmonium materiale e frammenti del suo prossimo album in uscita a febbraio 2016 per raster-noton. Figura di spicco dell'elettronica contemporanea e sperimentatore tout court già nel 1983 con la band punk dissidente Ornament und Verbrechen, Lippok inizia a esplorare la zona di confine tra il jazz, l’elettronica e l’emergente galassia industrial. Dal 1995, con il fratello Ronald, inizia il progetto To Rococo Rot, tra il post-rock e l’elettronica, impegnato nell’indagine acustica e l'improvvisazione. I suoi lavori da solista, pubblicati per raster-noton, reinterpretano l'estetica contemporanea e minimale dell'etichetta tedesca attraverso ampi ricorsi a fonti sonore organiche e concrete e al ‘calore’ delle macchine analogiche.
Bellows è il progetto collaborativo tra Nicola Ratti e Giuseppe Ielasi che esplora la costruzione di orizzonti sonori e stratificazioni attraverso l'utilizzo di strumenti elettronici e sorgenti di suono acustiche. La profondità creata riceve l’intensità e la diversità dei due musicisti che definiscono un luogo condiviso, discutono della possibilità di ottenere un risultato che va oltre le aspettative individuali nel corso della performance. Il duo abbraccia una più ampia gamma di stili rispetto alle singole esperienze discografiche come testimoniano i dischi usciti per Boomkat Editions, Entr'acte, Senufo Editions ed altre.
Il loro ultimo lavoro Rustl' è uscito a Maggio 2015 per l'etichetta inglese Boomkat Editions.
Bio Nicola Ratti
Musicista poliedrico e sound designer attivo da anni nella scena sperimentale internazionale. I suoi lavori sono stati pubblicati da etichette quali Anticipate, Die Schachtel, Entr’acte, Where To Now?, Senufo Editions, Boomkat Editions, Holidays Records ed altre e si è esibito in concerti e festival in Europa, Russia e Nord America. Affianca alla sua carriera solista collaborazioni quali quella con Giuseppe Ielasi come Bellows e con Attila Faravelli ed Enrico Malatesta come Tilde, oltre a sconfinamenti sempre più presenti nel mondo dell'arte contemporanea (Alessandro Roma, Nicola Martini, Riccardo Arena). E' stato il curatore delle Variable Series, organizzatore del Festival Auna e attualmente, con Alberto Boccardi, è il curatore di Standards, Milano, luogo di incontro e approfondimento sulla musica sperimentale.
Bio Giuseppe Ielasi
Giuseppe Ielasi, born in 1974, grew up in the south of Italy and now resides in the outskirts of Milano with his wife and kids (the kids used to run Senufo Editions). He has been making music and touring since the late nineties (he tours much less nowadays). He mostly plays solo, but also in Bellows (with Nicola Ratti), Oreledigneur (with Renato Rinaldi), and duos with Enrico Malatesta, Kassel Jaeger, Andrew Pekler and collaborates regularly with film maker and photographer Armin Linke (also editing his films). He has released (short) records on 12k, Entr'acte, Senufo Editions, Dekorder, Holidays, and a few other labels.