La musica e la danza persiana, le cui radici affondano in una comune tradizione, si fondono, in modo meditativo, con il flamenco e il rituale dei dervisci, in uno spettacolo di appassionate improvvisazioni e innovazioni, sfidando gli stereotipi della danza e della musica persiana.
È un dialogo tra l’energia delle percussioni, la melodia della lyra pontica e la magnetica, ipnotizzante danza di Banafsheh Sayyad, che trasforma la trance in un messaggio artistico di grande coinvolgimento e bellezza, in cui la danza mistica contemporanea persiana si fonde con le movenze delle danze del mondo.
Lo Zarbang Ensemble nato nel 1996, per far conoscere la tradizione musicale dell’area iranica, ha saputo negli anni aprirsi alle più diverse innovazioni derivanti dal contatto con musicisti, strumenti e culture musicali sia orientali che occidentali. Interverranno i percussionisti iraniani Behnam Samani al Daf, Tombak, Dayereh e Reza Samani al Daf e Tombak, il percussionista afghano Hakim Ludin con i suoi Water Drum, Cajon, Kanjira, Pendariq e il musicista greco Matthaios Tsahourides alla Lyra Pontica.L’intensità delle musiche e il linguaggio del corpo, portano i cuori e le menti verso l’Infinito ed il ritmo musicale si fa lingua universale, avvicinando culture diverse, infondendo il messaggio assoluto del misticismo persiano, della rinuncia di sé a favore dell’Essere Supremo che è in ogni cuore, attraverso il quale, anche il corpo è illuminato.
Lo spettacolo è un’occasione unica per immergersi al centro della propria spiritualità, per seguire i musicisti e la danzatrice nella trance estatica creata dal ritmo delle musiche e della danza.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 041 5348599 - www.casadellaculturairaniana.com