LEZIONI MUSICA ELETTRONICA 2019-2020
Musica e spazi sonori
Auditorium 30/9/2019 - 11/5/2020
DIECI LEZIONI DI MUSICA ELETTRONICA
Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3/b
Ingresso libero
Prospettiva storica e guida all’ascolto di alcune opere del repertorio elettronico.
2019
30 settembre 18.30
Lezione 1 Alfonso Alberti
Introduzione alla musica elettronica. Il Dopoguerra, sperimentazioni tra serialismo e musique concrète.
21 ottobre 18.30
Lezione 2 Massimiliano Viel
Oktophonie di K. Stockhausen: una guerra per lo spazio tra Michael e Luzifer.
28 ottobre 18.30
Lezione 3 Carlo Boccadoro
Philip Glass e Koyanisqatsi: sinergia audiovisiva.
11 novembre 18.30
Lezione 4 Alfonso Alberti
Musica elettronica, la svolta degli anni Ottanta.
2020
13 gennaio 18.30
Lezione 5 Giovanni Cospito
Les Couleurs de la Nuit opera acusmatica di François Bayle.
3 febbraio 18.30
lezione 6 Massimiliano Viel
Sperimentazione elettronica degli esordi del minimalismo americano: tre opere di Steve Reich per nastro magnetico.
24 febbraio 18.30
Lezione SOSPESA
lezione 7 Alberto Novello
L’arte audiovisiva, prospettiva storica dagli anni Trenta ad oggi.
9 marzo 18.30
lezione 8 Maurizio Corbella
Musica e film in Andrej Tarkovskij.
6 aprile 18.30
lezione 9 Massimiliano Viel
Musica elettronica e improvvisazione.
20 aprile 18.30
lezione 10 Francesco Giomi
Musica elettronica nella contemporaneità: eredità e sviluppi.