LUN 29 aprile In Memoriam
Ernesto Esposito
Auditorium San Fedele, Via Hoepli 3a ore 20.30
testo/musica
Musiche di Ernesto Esposito (1939-2012)
Alessandro Braga, violino
Marco Testori, violoncello
Federica Napoletani, soprano; Arianna Lanci, mezzosoprano
Paolo Beltramini e Gloria Maria Citton, clarinetto
Roberto Arosio, Marco De Gaspari, Stefania Redaelli, pianoforte
Programma in ricordo di Ernesto Esposito, scomparso il 30 aprile del 2012, musicista milanese attivo per oltre 50 anni in diversi ambiti, dall’insegnamento del pianoforte al Conservatorio di Milano all’arte della registrazione discografica, da qualche rara apparizione come direttore d’orchestra a un costante lavoro di compositore con un catalogo di circa 80 opere. L’ultima opera di E. Esposito – Salmi per coro, organo e 4 arpe – era stata creata nella Chiesa di San Fedele il 23 novembre del 2011, opera complessa ed esigente che rivelava il personalissimo e solitario cammino di un compositore libero, non catalogabile all’interno delle diverse correnti che hanno caratterizzato la creazione musicale degli ultimi 40 anni. Ernesto Esposito è un compositore tutto da scoprire.
PROGRAMMA
- Proiezione di ALEPH, Sestetto per colori complementari per sestetto vocale (1980; animazione di Alfredo Chiappori; musica di Ernesto Esposito)
CONCERTO
Ernesto Esposito (1939 – 2012)
- Tre Momenti Musicali, per clarinetto e pianoforte (1966)
- Due liriche su testi di Salvatore Quasimodo, per mezzosoprano
L'angelo / Curva minore
- Ass-enzio, Episodi per soprano, clarinetto e pianoforte si testi di Liberato Santoro (1985)
Solesmes / Assenza / Al Silenzio / … la Parola
- Tre Ologrammi, per violino, violoncello e pianoforte (1969)