PAESAGGI URBANI & UTOPIE AMBIENTALI
Untrue di
Burial & Gobi di
MonolakePresenta Massimiliano Viel
Con Sound reactive visuals (interazione suono/immagine) a cura dell'artista multimediale
Andrew Quinn.
Proiezione acusmatica a cura di
Giovanni Cospito e
Dante TanziViaggio musicale in due regioni dell’immaginario post-moderno: i paesaggi hyper-urban e post-dubstep del londinese
Burial e la rielaborazione ambient del deserto di Gobi firmata dal gruppo tedesco
Monolake.
Da una parte un remix di
Untrue di
Burial, cd uscito nel 2007 che ha rinnovato la scena del Garage Dubstep britannico: scorci musicali urbani, carichi di una struggente malinconia, ma al tempo stesso intensi ‘campi di memoria’ in cui risuonano gli scheletri sonori della Pop music degli ultimi 20 anni. “Rimosso in parte quel substrato assordante di beat pachidermici, con Untrue Burial fortifica la propria vena melodica, inserendo in un contesto cyberpunk cori soul, campionamenti al telefono, impalpabili orientalismi strumentali, divagazioni pseudo lounge paradossalmente accostabili alla house più deep, pescando anche nel 2-step/uk-garage dei Novanta. L'oscuro annichilimento lascia il posto a un quadro desolante in cui spunta sempre una piccola luce da inseguire” (A. Guidetti).
YOUTUBE:
In McDonalds di BurialDall’altra parte, un impressionante pannello sonoro di 36 minuti, dai toni notturni e ciclici:
Gobi. The desert, tra i più riusciti lavori ambient realizzato dal gruppo
Monolake al suo esordio nel 1999. Quest’opera acquista una profondità straordinaria mediante la diffusione con l’acusmonium. .