VINCITORE del PREMIO SAN FEDELE MUSICA 2020
... OMAGGIO A ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI
Mattia Loris Siboni
I giovani finalisti hanno realizzato dei brevi studi di musica elettronica, partendo da registrazioni di Arturo Benedetti Michelangeli, per rendere omaggio al pianista bresciano di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita.
La Giuria composta da:
Presidente
Ivan Fedele, compositore, direttore Biennale di Venezia, settore musica
Alfonso Alberti, pianista
Gian Mario Benzing, critico musicale
Gianluca Capuano, direttore d'orchestra
Pasquale Corrado, compositore
Francesco Giomi, compositore, direttore Tempo Reale
Jean-Luc Plouvier, pianista ensemble Ictus Bruxelles
dopo l'ascolto e la valutazione delle opere dei finalisti:
Leonardo Bonetti (1988)
Geronimo Cappelli (1997)
Massimo Colombo (1986)
Remo De Vico (1986) & Mariagaia Di Tommaso (1991)
Alberto Gatti (1992)
Mattia Loris Siboni (1996)
assegna il Premio all'opera:
"Studio attraverso lo sfondo" di Mattia Loris Siboni.
Estratto dell'opera "Studio attraverso lo sfondo" di Mattia Loris Siboni (1996)
La Giuria ha rilevato l'organicità del brano nel rapporto timbri/forma/dinamica con la registrazione di "Cloches à travers les feuilles" di Claude Debussy; l'originalità della prospettiva compositiva che ha integrato le dimensioni del vuoto e della trasparenza; il taglio sorprendente e immaginifico che moltiplica piani sonori e punti di fuga alternando o sovrapponendo visioni e tensioni.
Le opere dei finalisti verranno presentate integralmente nel corso di un concerto omaggio al pianista Arturo Benedetti Michelangeli nella prossima Stagione Inner_Spaces.
Il Premio del vincitore consisterà nella commissione della Fondazione Culturale San Fedele di una nuova opera da realizzare all'interno della rassegna di musica elettronica di San Fedele Musica.