Locatelli Giampiero
Centro Culturale San Fedele 2010 - 2013
Locatelli Giampiero (1976)
Nato a Reggio Calabria, ha studiato pianoforte con Aldo Ciccolini e composizione con Vincenzo Palermo e Luca Macchi. Attraverso lo studio del pianoforte ha potuto avvicinarsi alla musica del XX secolo, ma anche approfondire alcuni aspetti legati al jazz e all’improvvisazione, partecipando ai seminari di Umbria Jazz e Siena Jazz; in questo senso lo studio del jazz ha definito “gli aspetti armonici che contraddistinguono il tessuto della sua musica e, talvolta, anche quelli ritmici”. Questo non significa, però, rielaborare materiali derivati da altre culture o tradizioni musicali quanto, piuttosto, riflettere sulle proprie origini recuperando il carattere delle sonorità che hanno contraddistinto la musica occidentale. Nelle sue stesse parole “da questo punto di vista la riscoperta della musica antica (dall’origine della polifonia fino al ‘500) è stata di fondamentale importanza, in modo particolare nei lavori per canto e pianoforte all’interno dei quali il territorio armonico risente terribilmente delle qualità intrinseche dell’armonia ovvero degli affetti, a volte impalpabili...che muovono la creatività musicale, non disdegnando alcun procedimento logico o geometrico”.