Premio Artivisive 2008/09

L'uomo e il suo destino
  
Il Premio nasce dalla volontà di offrire ai giovani un luogo d’incontro, uno spazio in cui discutere e presentare il proprio itinerario artistico e umano, elaborandolo a partire da contenuti etici precisi, al fine di confrontarsi, di animare un dibattito sulle scommesse dell’arte di oggi e di produrre opere significative per la società contemporanea.
Il Premio San Fedele è un laboratorio espressivo in cui alla formazione di giovani artisti e registi, si vogliono produrre lavori originali nati da una elaborazione e riflessione su temi di valore etico, sociale, spirituale. Attraverso una formula che prevede l’incontro diretto tra pubblico e artisti, grazie a conferenze a tema e a seminari formativi, culminanti nella produzione di opere originali, questa rassegna si sta affermando come una tappa importante nella formazione di molti giovani.
L’iniziativa vuole dunque avviare i giovani artisti e registi a un consapevole percorso umano e professionale, nella promozione dell’arte nei suoi valori più veri, nel desiderio di portare una verità sull’esistere dell’uomo, sul suo mondo, sulla sua fantasia, parlando della sua ricerca d’identità, del suo desiderio d’assoluto.

Relatori conferenze: Letizia Battaglia, Luisito Bianchi, Nella Magen Cassouto, Erri De Luca, Paula Luttringer.

Referenti del Premio: M. Chiara Cardini, coordinatrice, e Matteo Galbiati, curatore - per la categoria Giovani Artisti. Fabrizio Capasso, coordinatore - per la categoria Giovani Filmmakers.

Vincitori:
1. Daniela Novello
2. Paolo Cavinato
3. Fabrizio Pozzoli

Menzione speciale: Tamas Javanovics

Vincitore Premio Paolo Rigamonti: 
Alessandro Sanna


Si ringrazia
FONDAZIONE CARIPLO