Solbiati Alessandro
Centro Culturale San Fedele 2010 - 2013
Alessandro SOLBIATI (1956)
Nato a Busto Arsizio, si è diplomato presso il Conservatorio di Milano in pianoforte e in composizione (con Sandro Gorli). Contemporaneamente, ha studiato per quattro anni (1977-80) con Franco Donatoni all'Accademia Chigiana di Siena. Ha vinto, oltre a vari concorsi nazionali, il Concorso Internazionale di Torino nel 1980 e il RAI-Paganini di Roma nel 1982.
Ha ricevuto commissioni dal Teatro alla Scala, dalla RAI, dal Ministero della Cultura francese, da Radio France, dal Mozarteum, dalla Fondazione Gulbenkian di Lisbona, dalla Biennale di Venezia, dal Festival Milano Musica, dal Teatro Comunale di Bologna, dalla Basilica di San Petronio per il VII Centenario della fondazione, dall'Orchestra Sinfonica "G. Verdi" di Milano; i suoi lavori sono stati eseguiti nei più importanti festival internazionali.
Tra le incisioni discografiche a lui più care si segnalano l'Oratorio Nel deserto, (CD ADDA - Ensemble 2E2M), Quartetto con Lied (Quartetto Borciani - Stradivarius), Trio (Trio Matisse - Ermitage) e un CD monografico dell'Ensemble Alternance di Parigi (Stradivarius - 1999). Per la RAI ha prodotto due "radiofilm", entrambi basati su racconti di Paola Capriolo, Frammenti da "Il gigante" (1994) e La colomba azzurra (1996). La collaborazione con la Capriolo continua nel 1997 con la produzione di Con i miei mille occhi.
Dal 1995 è docente di Fuga e Composizione presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano. Ha insegnato al Centre Acanthes di Avignone nell'estate del 1996 e di Metz nel 2005; ha tenuto masterclass ai Conservatori Superiori di Parigi (1997 e 2001), di Lione (2003) e di Città del Messico (2002).
Pubblica per la Casa Editrice Suvini Zerboni - Sugarmusic SpA di Milano.