Intervengono, oltre all'autore:
Moncho Conde-Corbal, direttore de Elcercano.com, Andrea Dall'Asta S.I., direttore Galleria San Fedele, Elena Canavese, Duellanti, e Dario Merlini, attore
Moderatore: Barbara Sorrentini, critico cinematografico
Elcercano.com e Simone Saibene, sul finire del 2011, hanno intrapreso un emozionante progetto cinematografico, volto alla realizzazione nel 2012 di un lungometraggio sull’identità intitolato 9 onde.
Il progetto cerca nuove forme di coesione tra persone
vincolate dall’empatia, tra coloro che scommettono su una nuova modalità per
creare opere. In questo caso realizzare un film senza istituzioni pubbliche o
produttori. Si rende necessario quindi un nuovo modo di trovare risorse e
finanziamenti, suggerito da esperienze antecedenti nel campo dell’editoria
(dove opere di importanti scrittori grazie al contributo di lettori, che ne
hanno anticipato il prezzo del singolo libro, sono state pubblicate). Questi
ottimi risultati hanno aperto la porta alla forma di coproduzione che è
proposta oggi, con la vendita di azioni e di partecipazioni...in definitiva i produttori siete voi!
Nel corso dell'incontro sarà proiettato un video di 10' di Mon Devane sul making off del film.
Simone Saibene è nato nel 1977. Si laurea in Scienze della
Comunicazione all’Università IULM di Milano con la tesi “Per una geografia del
cinema. La regionalità del cinema spagnolo: il caso della Galizia”. Nel 2006
vince il Premio Artivisive San Fedele con il cortometraggio “Il furto della
zucca”. Fino al 2010 è stato responsabile della programmazione cinematografica
del Cineforum San Fedele. Collabora con diverse testate e istituzioni culturali
italiane e d estere, tra le quali l’Istituto Cervantes di Milano, il CGAI di La
Coruna (Spagna) e la ESAP di Porto (Portogallo). Per la rivista “Duellanti”
scrive il blog “Galizia dentro”. Vive a Ourense (Spagna).