Archivio musica

Mozart: l'infanzia di un genio

La musica nella storia
Martedì 29 settembre 2009, ore 18
per il ciclo La musica nella storia
Giulio Mercati presenta Mozart: l'infanzia di un genio.


Fondazione Culturale San Fedele

Johann Sebastian Bach

La musica nella storia
Martedì 22 settembre 2009, ore 18
per il ciclo La musica nella storia
Giulio Mercati presenta: Johann Sebastian Bach.



Fondazione Culturale San Fedele

Il Romanticismo europeo e il Romanticismo italiano

La musica nella storia
Martedì 20 ottobre 2009 ore 18.00
Giulio Mercati presenta: 
Il Romanticismo europeo e il Romanticismo italiano
Fondazione Culturale San Fedele

ONEOHTRIX POINT NEVER

Stagione Musicale 2013-2014
ore 21, Auditorium San Fedele, via Hoepli 3/b 
 
La performance sarà preceduta da un’introduzione acusmatica: Omaggio a Tarkovskij realizzata dal Gruppo Phonologia regia esecutiva di Giovanni Cospito e Dante Tanzi
 
 
S / V / N / e San Fedele Musica sono spiacenti di comunicarvi che il concerto di Oneohtrix Point Never è rinviato a data da destinarsi, a causa di un improvviso problema di salute dell'artista. In attesa di poter comunicare la nuova data per il concerto invitiamo chi avesse acquistato il biglietto in prevendita a richiederne il rimborso. 

N.B. Il vecchio biglietto non sarà valido per la nuova data

Musicisti in San Fedele

Il compositore Adriano Banchieri, nell’incipit della sua opera l’Organo Suonarino (1611) scrive: Alcuni giorni sono io ritrovai la R.S. uscire dalla Predica di S. Fedele qui in Milano...

L'auditorium si apre alla musica

L’Auditorium del Centro Culturale San Fedele è stato progettato nel 1964 dagli architetti Bacchetti e Sanesi in uno stile assai in voga in quell’epoca, che privilegiava il cemento a vista e l’asimmetria formale...